Tylo/it
Tylo è la terza luna di Jool. È la più grande delle 5 lune di Jool e dell'intero Sistema di Kerbol, oltre ad essere il più grande corpo celeste non dotato di atmosfera. La sua controparte nel Sistema Solare è Ganimede, una luna di Giove.
Atterrare sulla sua superficie non è affatto semplice data la sua gravità, simile a quella di Kerbin, e l'assenza di un'atmosfera, utile per l'aerobraking. Però, vista la forza gravitazionale del corpo celeste, Tylo è un'ottimo bersaglio per una manovra di fionda gravitazionale per l'ingresso o l'uscità dal sistema di Jool, aiutando a risparmiare sul carburante.
Un'orbita veramente vicina alla sua superficie ha un periodo pari a circa 29 minuti alla velocità di 2'170 m/s. Come le altre grandi lune di Jool, Tylo ha un'orbita sincrona attorno ad esso; invece non è possibile ottenerla attorno alla luna, visto che l'altitudine necessaria, ovvero 14'758'067 m, si trova fuori dalla sua sfera d'influenza.
Contents
[hide]Topografia
Tylo ha una superficie rocciosa, con altitudini che variano da 0 a 11'290 m.
La superficie di Tylo sembra molto simile a quella di Mün, ma ha molti più crateri da impatto, specialmente sulla faccia lontana da Jool, ed è più irregolare.
La composizione del suolo sembra, studiandone la colorazione, coperta da uno strato di regolite,con nichel, un po' di cobalto, oltre a polvere e ghiaccio, originate dall'impatto con dei meteoriti. Anche se molto grande rispetto alle altre lune, è improbabile che sia un pianeta catturato; per un corpo celeste di quelle dimensioni, Jool doveva essere molto più grande e denso, e quindi, con una maggior forza attrattiva. Il perchè Tylo non abbia sviluppato un'atmosfera rimane un mistero.
Data la sua grande gravità e la carenza di un'atmosfera, su Tylo è molto difficile atterrare e decollare, anche se possono essere ottenute orbite veramente basse descritte prima.
Riferimenti
Accelerazione temporale | Altitudine minima |
---|---|
1× | Qualsiasi |
5× | 30 000 m |
10× | 30 000 m |
50× | 60 000 m |
100× | 120 000 m |
1 000× | 240 000 m |
10 000× | 480 000 m |
100 000× | 600 000 m |
Trivia
- Kerbin ha lo stesso diametro equatoriale di Tylo (600,000m), ma la gravità di quest'ultimo è inferiore. Questa differenza è causata da una diversa densita dei due corpi.
- Ci sono due Easter Egg conosciuti su Tylo: uno è la faccia di Carl Sagan su una montagna, e l'altro una formazione cavernosa sotterranea.
Galleria
Changes
- Aggiunta al gioco
|